Facciamo scelte sostenibili per migliorare ⌺ i processi di lavorazione della pelle e rispettare ● l’ambiente
Per noi crescere significa evolverci avendo a cuore l’ambiente. Modifichiamo il nostro modo di lavorare la pelle per adattarlo alle ultime soluzioni, in grado di ridurre sprechi e rischi per l’ambiente e le persone.
Anno dopo anno affrontiamo questa sfida con scelte mirate, come l’uso di energia da fonte rinnovabile, il riciclo di scarti ed imballaggi e la riduzione del consumo di acqua.

- Certificazioni
Gruppo concerie masini è certificato per il suo impegno ▲ nell’etica e nella sostenibilità

La certificazione LWG, acronimo di Leather Working Group, è la prima attestazione ambientale a livello mondiale per l’industria manifatturiera della pelle. L’azienda si impegna a garantire una maggiore sostenibilità di tutta la filiera del settore.

La certificazione LWG, acronimo di Leather Working Group, è la prima attestazione ambientale a livello mondiale per l’industria manifatturiera della pelle. L’azienda si impegna a garantire una maggiore sostenibilità di tutta la filiera del settore.

La certificazione LWG, acronimo di Leather Working Group, è la prima attestazione ambientale a livello mondiale per l’industria manifatturiera della pelle. L’azienda si impegna a garantire una maggiore sostenibilità di tutta la filiera del settore.

L’azienda certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e sostenibile.

L’azienda utilizza Energia Verde 100% certificata proveniente da impianti di produzione da fonti rinnovabili. 1 KWh di Energia Verde = 546.37 gr. di CO2 risparmiata (in confronto all’utilizzo della stessa quantità di energia fossile)

L’azienda ha conferito alla società Gruppo Mauro Saviola srl legno di riciclo contribuendo a salvare alberi e ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera.
- Ricerca e innovazione
Investiamo nella digitalizzazione per coniugare efficienza → e rispetto per l’ambiente

Gli investimenti nella digitalizzazione, e nella ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, accompagnano il Gruppo Concerie Masini verso l’implementazione di una migliore efficienza produttiva.
L’obiettivo principale rimane la riduzione del consumo di risorse energetiche e idriche. Ad esempio, abbiamo scelto il sustainable packaging per fare in modo che le pelli vengano spedite e protette con un packaging di carta riciclata certificata FSC.
- I comportamenti ecosostenibili del gruppo
Miglioriamo il modo di lavorare ◍ per seguire la strada della sostenibilità
Facciamo scelte sostenibili per migliorare i processi e rispettare l’ambiente
Per noi è importante seguire costantemente un percorso di crescita affiancato ad uno sviluppo sostenibile.
Abbiamo intrapreso azioni concrete per accrescere la competitività delle aziende in ottica ecosostenibile;
azioni come l’applicazione di una gestione consapevole, la valutazione degli aspetti ambientali, economici
e sociali, l’impegno continuo per ridurre l’impatto ambientale all’interno della filiera, oltre al monitoraggio
regolare delle prestazioni. Tutte scelte doverose e responsabili.
Usiamo Energia 100% da fonti rinnovabili e diamo nuova vita a scarti e imballaggi
Quali sono alcuni dei nostri comportamenti sostenibili? La produzione si basa sull’utilizzo di energia proveniente al
100% da fonti rinnovabili; inoltre, gestiamo i rifiuti in modo corretto e responsabile grazie all’introduzione della raccolta
differenziata nei reparti.
Recuperiamo gli scarti di lavorazione dei pellami per destinarli alla produzione di fertilizzanti, così come vengono recuperati
anche gli imballaggi in legno.
Riduciamo il consumo di acqua e gestiamo i prodotti chimici in modo consapevole
Grazie all’analisi dei processi produttivi possiamo ottimizzarne gli aspetti, oltre a ridurre le quantità di acqua e
di prodotti chimici utilizzati.
L’introduzione di una metodologia innovativa di lavorazione ci consente, rispetto a una lavorazione standard, di risparmiare
1300 litri di acqua per 1000 kg di pelle grezza e il 15% di solfuro di sodio. È stato adottato anche un chemical management
per la gestione razionale dei prodotti chimici, al fine di eliminare o ridurre al minimo i rischi e la probabilità di incidenti
o danni a ambiente, cose e persone.
Testiamo con attenzione i prodotti chimici per ridurre al minimo i rischi
È stato adottato anche un chemical management per la gestione razionale dei prodotti chimici, al fine di eliminare o
ridurre al minimo i rischi e la probabilità di incidenti o danni a ambiente, cose e persone.
Nella produzione dei pellami sono impiegate sostanze conformi alla MRSL ZDHC. Per la concia/riconcia vegetale vengono usati
tannini naturali con certificazioni forestali FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for Endorsement of Forest
Certification schemes).
Ci impegnano per introdurre la sostenibilità sia dentro che fuori dalle aziende
Promuoviamo iniziative di sensibilizzazione e formazione del personale allo scopo di trasmettere l’importanza delle
norme di salute e sicurezza.
Coinvolgiamo tutti i collaboratori nell’attuazione della politica ambientale dell’azienda e valorizziamo le competenze specifiche,
che rappresentano una risorsa basilare per lo sviluppo dell’organizzazione.
- I comportamenti sostenibili del gruppo
Seguiamo I principi della sostenibilità → leather it be

Leather it be nasce dalla volontà del Gruppo _ Conceria Masini spa, Conceria Nuova Albora srl, New Life srl, Antichi Conciatori srl Unipersonale e Conceria MC srl _ di recepire ed applicare, nell’ambito della loro attività, gli aspetti fondamentali dei principi di sostenibilità.
Aumentiamo l’efficienza produttiva per consumare meno risorse. Riduciamo gli sprechi. Ergonomia dei processi. Riduciamol’impatto ambientale dei processi e dei prodotti.



